Questo apparato, progettato per dimostrare il principio di Pascal, è costituito da un corpo lavorato che incorpora un diaframma flessibile orizzontale al quale può essere montato uno dei tre recipienti di vetro alternativi.
Il diametro alla base di ogni recipiente è comune, ma la forma di ogni recipiente varia, una parallela, una conica e una rastremata verso l'interno.
Il diaframma, situato alla base del recipiente, trasmette la forza dall'acqua all'interno del recipiente a un braccio di leva con un contrappeso scorrevole.
Una livella a bolla indica quando il braccio di leva è orizzontale e quindi bilancia la forza/pressione alla base del recipiente. La forza sul diaframma dipende dalla profondità dell'acqua sopra il diaframma e dall'area del diaframma che è costante per tutti e tre i recipienti.
Un indicatore regolabile in altezza consente di riempire ciascuno dei contenitori alla stessa profondità, in modo che sia possibile dimostrare che la forza/pressione è comune per tutti e tre i contenitori, indipendentemente dalla forma.
Contenuto sperimentale: