Le pompe possono essere configurate per il funzionamento a pompa singola, due pompe in parallelo o due pompe in serie utilizzando valvole a sfera azionate manualmente. Analogamente, le valvole manuali vengono utilizzate per controllare il flusso e facilitare lo studio degli effetti di aspirazione, inclusa la dimostrazione del rilascio dell'aria.
Nel funzionamento parallelo, le due pompe attingono da un tubo di ingresso comune con un diametro più ampio rispetto all'ingresso della pompa, rispecchiando una tipica configurazione industriale di pompaggio parallelo.
Ogni pompa ha delle giranti che possono essere facilmente accessibili e sostituite senza attrezzi, viene consegnata con tre giranti in totale, una con pale curve in avanti e due con pale curve all'indietro, consentendo agli studenti di studiare gli effetti delle caratteristiche della girante.
I sensori elettronici misurano la pressione di uscita di ciascuna pompa, la pressione di ingresso della pompa condivisa, la portata e la temperatura dell'acqua.
L'inverter calcola anche la coppia prodotta all'albero motore, consentendo di ricavare la potenza utilizzata dalla pompa. La seconda pompa funziona alla velocità intrinseca del motore.
Questa combinazione di strutture di controllo consente di studiare un'ampia gamma di configurazioni diverse.
Capacità di dimostrazione: