Zoom dell'immagine con il mouse
Hai bisogno di aiuto?

Hai bisogno di aiuto?

Chiamaci al (+39) 080 2149700

Dimostrazione di cavitazione

Scrivi una recensione
SKU:
0003240057
Codice MePA:
ABX-0003240057

Questa apparecchiatura dimostra agli studenti in modo visivo, uditivo e numerico il fenomeno della cavitazione e la sua associazione con la pressione …

Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Dimostrazione di cavitazione

Descrizione

Questa apparecchiatura dimostra agli studenti in modo visivo, uditivo e numerico il fenomeno della cavitazione e la sua associazione con la pressione di vapore di un liquido.

Descrizione:

Questo accessorio è costituito da una sezione di prova circolare a forma di Venturi, realizzata in acrilico trasparente per consentire la visualizzazione all'interno della sezione.

Man mano che il flusso d'acqua aumenta, la pressione alla gola diminuisce in base all'equazione di Bernoulli fino a raggiungere un limite corrispondente alla pressione di vapore del liquido. A questa bassa pressione si formano piccole bolle di vapore che poi collassano violentemente mentre la pressione aumenta di nuovo a valle.

Questo processo è chiamato cavitazione.

I manometri Bourdon indicano la pressione a monte della contrazione, all'interno della gola e a valle dell'espansione nella sezione di prova. Le valvole di controllo del flusso a monte e a valle della sezione di prova consentono di regolare il flusso e la pressione, consentendo di dimostrare chiaramente la cavitazione.

Contenuto sperimentale:

  • Per dimostrare l'aspetto e il suono della cavitazione in un sistema idraulico
  • Per dimostrare le condizioni affinché si verifichi la cavitazione (liquido alla sua pressione di vapore)
  • Per osservare la differenza tra il rilascio di aria dall'acqua e la vera cavitazione
  • Per dimostrare come la cavitazione può essere prevenuta aumentando la pressione statica di un liquido al di sopra della sua pressione di vapore
  • Verifica dell'equazione di Bernoulli
  • Confronto tra pressione teorica e reale in condizioni di cavitazione

Specifiche tecniche:

Manometro a monte

  • Diametro: 63mm
  • Campo di misura: da 0 a 2 bar

Misuratore del vuoto della gola

  • Diametro: 100mm
  • Campo di misura: da -1 a 0 bar

Manometro a valle

  • Diametro: 63mm
  • Campo di misura: da 0 a 1 bar
Richiede unità di servizio del banco idraulico 0003240032