Questo accessorio è costituito da una sezione di prova circolare a forma di Venturi, realizzata in acrilico trasparente per consentire la visualizzazione all'interno della sezione.
Man mano che il flusso d'acqua aumenta, la pressione alla gola diminuisce in base all'equazione di Bernoulli fino a raggiungere un limite corrispondente alla pressione di vapore del liquido. A questa bassa pressione si formano piccole bolle di vapore che poi collassano violentemente mentre la pressione aumenta di nuovo a valle.
Questo processo è chiamato cavitazione.
I manometri Bourdon indicano la pressione a monte della contrazione, all'interno della gola e a valle dell'espansione nella sezione di prova. Le valvole di controllo del flusso a monte e a valle della sezione di prova consentono di regolare il flusso e la pressione, consentendo di dimostrare chiaramente la cavitazione.
Contenuto sperimentale: